Come si fa la dieta per dimagrire? | Dietologo Ogliastra risponde

Come si fa la dieta per dimagrire?

La dieta oltre a permetterci di raggiungere il peso forma, dev’essere in grado di darci benessere ed energia. E tutto ciò è molto lontano da regimi complicati, conteggi calorici e privazioni.

La dieta indica uno stile alimentare che dev’essere in grado di garantirci sazietà e quindi appagamento e, al contempo, ci permetta di guadagnare longevità in salute.

Ecco perché intenderla come privazione di cibo, astinenza dal consumare determinati cibi ci porterà inesorabilmente al fallimento.

La dieta, quella in grado di sostenerci nella nostra quotidianità si basa su un rapporto sano con ciò che si mangia, sul consumo di cibi naturali in grado di nutrirci e non di affamarci, come nel caso dei cibi trasformati a livello industriale che inducono tossicità e scatenano un vero e proprio processo infiammatorio e, appunto, ci affamano.

Dieta dimagrante: cos’è e quando farla?

La parola dieta indica un modo di vivere

Nei nostri dizionari indica uno stile alimentare. Nella formulazione più severa, indica l’astinenza più o meno lunga dal consumo di certi cibi. Da qui, l’associazione della dieta dimagrante alle restrizioni e alle privazioni. E di conseguenza il forte richiamo alla forza di volontà. 

Ma è davvero possibile reggere un richiamo così forte, un istinto naturale, come quello del mangiare? No!

E proprio per questo motivo, dobbiamo sostituire la parola dieta dimagrante, con dieta per il benessere. Dobbiamo farla nostra e renderla una costante del nostro modo di vivere. 

E’ necessario riscoprire il mangiar sano e bene, dedicando attenzione e tempo alla preparazione dei pasti. Scegliamo cibi di provenienza locale a filiera corta. Rispettiamo la stagionalità, scegliamo il prodotto biologico. Abbandoniamo il consumo di cibi industriali ultraprocessati in grado di creare dipendenza e alla base di una compromissione dello stato di salute.

Le diete fai da te, quelle basate sulla ristrettezza calorica, sviluppano comportamenti alimentari anomali, facilmente riconducibili alla condizione di stress a cui sottoponiamo il nostro organismo. Ecco perché è fondamentale rivolgersi allo specialista. 

Come medico dietologo, lavoro affinché chi si rivolge a me, possa riscoprire un rapporto sano con il cibo. Possa riconoscere al meglio i cibi in grado di nutrire, tenendoli ben separati da quelli che creano un danno

Consigli per fare la dieta per dimagrire

Abbandonate le diete ipocaloriche, fai da te, basate su restrizioni, privazioni, sul consumo di prodotti estranei alla nostra evoluzione, come i prodotti light, i prodotti da forno, trasformati dall’industria in qualcosa di molto diverso dalla loro versione naturale.

Riacquistate fiducia in voi stessi e nella vostra forza di volontà, che non ha niente a che vedere con il patire la fame.

Affidatevi ad uno specialista che vi conduca per mano nell’ambito di questo percorso, poi alla fine, molto più semplice di quanto si possa pensare. Il segreto è nell’acquisire la consapevolezza di cosa è in grado di nutrirci e di cosa non è in grado di farlo.

Questo è quello che faccio con i miei pazienti, a tutti coloro, che per diversi motivi decidono di fare una visita dietologica

E chiaramente fornisco loro diverse indicazioni fondamentali per riappropriarsi di un’alimentazione sana, equilibrata e… appagante!

Seguimi sulla mia Pagina di Facebok, ogni settima pubblico tanti tips per una vita sana e consigli sulla medicina estetica con foto reali. Voglio esserci per i miei pazienti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *