Dietologa appassionata

La Dietologia è la branca della medicina che si occupa di prescrivere un regime alimentare ben definito, sia in termini qualitativi che nei quantitativi, a scopo terapeutico e preventivo.

Come medico dietologo sono specializzata in scienza dell’alimentazione ed ho esperienza in nutrizione e posso supportarti con visite specializzate, diete e  tramite prescrizione di farmaci a seconda del paziente e della sua diagnosi.

Quando è consigliabile rivolgersi al dietologo?

Lo scopo della visita dietologica varia a seconda del quadro nutrizionale in cui si trova il paziente. E’ consigliabile effettuare una visita dietologica in caso di patologie (obesità, diabete etc) oppure nel caso il paziente voglia migliorare il proprio quadro nutrizionale per affrontare altri tipi di terapia o interventi. 

La visita dietologica non è strettamente legata al peso corporeo; infatti sono qui per aiutarti a prenderci cura della tua salute tramite il tuo profilo alimentare. Puoi prenotare una visita dietologica se vuoi imparare a gestire i pasti fuori casa, la dispensa o semplicemente comprendere il  giusto apporto di carboidrati, proteine e grassi. Le donne in gravidanza, in allattamento o in menopausa possono aver bisogno del dietologo. In queste fasi, di forte cambiamento, posso essere un valido alleato per farti sentire bene e contribuire alla tua salute con una dieta corretta per le tue esigenze.

La prima visita dietologica in cosa consiste?

Nell’ambito della prima visita, che ha una durata di 1 ora, viene raccolta l’anamnesi del paziente, ossia una serie di informazioni che riguardano lo stato di salute, i farmaci assunti, le malattie pregresse ed eventuali interventi chirurgici.

Per poter lavorare insieme e realizzare il percorso dietologico migliore è necessario che io possegga le informazioni sulla storia del peso corporeo e sulle sue modificazioni nel tempo, sui pregressi interventi dietetici strutturati o condotti in piena autonomia. La visita specialistica verrà approfondita mediante l’analisi degli esami portati in visione e la prescrizione di eventuali esami del sangue o strumentali, utili alla valutazione clinica.

A distanza di 21 giorni è prevista una visita di controllo avente lo scopo di chiarire ogni dubbio del paziente e risolvere eventuali problematiche insorte nella messa in pratica di quanto definito nella prima visita dietologica. 

La prima visita dietologica comprende:

Patologie trattate:

Vieni a trovarmi se vuoi:

dietologo e medico estetico prenota il tuo appuntamento

Perché la visita di controllo è obbligatoria?

La visita di controllo è fondamentale per  monitorare quanto emerso dalla prima visita. Durante il controllo, infatti, vengono analizzati i risultati raggiunti o le difficoltà riscontrate nel perseguire l’obiettivo fissato in modo da poter effettuare eventuali modifiche o correggere comportamenti alimentari sbagliati.

Il paziente ha la possibilità di rivolgere i propri dubbi e domande utili a definire eventuali modifiche al piano alimentare prescritto. Ciò viene fatto con l’unico scopo di fornirti un piano alimentare che sia in grado di aiutarti con il minor stress possibile.

 A seconda delle necessità viene fissata un’ulteriore visita di controllo.

La visita di controllo comprende:

Prenota la visita dietologica

Se vuoi prenotare una visita dietologica clicca sul bottone verde “prenota la tua Visita Dietologica” scegli lo studio che ti viene più comodo, data e orario. 

Il pagamento della visita dietologica è anticipato via Paypal (se non avessi un conto Paypal sarà sufficiente la carta di credito). La fattura verrà fornita il giorno della visita, nello stesso giorno concorderemo la visita di controllo.

Il costo della visita dietologica e del primo controllo è di 152 euro. 

Qualora non potessi venire è richiesta la cancellazione entro e non oltre le 48 ore antecedenti l’appuntamento. Sempre in autonomia puoi cambiare la data del tuo appuntamento.

Se hai dubbi o domande compila il modulo sottostante. Ti risponderò via Email appena mi è possibile.

    Rispondo alle domande più frequenti

    Se le FAQ di seguito non rispondono ai tuoi quesiti, non ti preoccupare. Contattami e sarò lieta di fornirti tutte le informazioni che hai bisogno. 

    Qual è la differenza tra Dietologo e Nutrizionista?

    Il dietologo è laureato in Medicina e Chirurgia e, dopo aver completato i sei anni del corso di laurea, si è specializzato in Scienze dell’Alimentazione.

    Dietistica, invece, è un corso di laurea a sé stante, triennale, parte della famiglia delle lauree in professioni sanitarie della facoltà di Medicina.

    La figura del nutrizionista è quella del biologo nutrizionista, cioè un laureato in Biologia (triennale e magistrale) che ha superato l’esame di stato ed è iscritto all’Albo dei Biologi.

    Per dimagrire oltre la dieta devo assumere farmaci?

    Una terapia farmacologica contro l’obesità può essere prescritta solo in aggiunta alle modifiche dello stile di vita (dieta ed attività fisica) e in presenza di un determinato valore di IMC.

    Spesso per la perdita di peso si ricorre anche ad integratori alimentari o a preparazioni galeniche magistrali.

    E' possibile cambiare la data della visita di controllo?

    In studio, durante la prima visita, concordiamo la data della visita di controllo. Se la data concordata con me in studio non fosse per te più congrua puoi, in completa autonomia, scegliere un nuovo giorno e orario.  Basta registrarsi alla mia agenda di prenotazione: link all’agenda paziente.